Toni Llobet

Artista e naturalista nato a Barcellona e residente da qualche anno nella campagna fra Girona e l’Empordà, nel nord-ovest della Catalogna.

Personalmente mi considero piú naturalista che artista, anche se non mi sono mai dedicato professionalmente al primo di questi due campi e sono rimasto sempre soltanto un eterno appassionato della natura , (con tutto il rigore possibile, questo si). L’arte – o la illustrazione – naturalista, invece, é la mia professione da quasi 20 anni e in questo settore posso dire di aver accumulato un certo bagaglio…

Insieme alla mia compagna Valentina, da sei, quattro e un anno, sono anche e soprattutto, un genitore.

Da dove vengo?

Sono nato a Barcellona nel 1975.

Sin da piccolo però, la zona dell’Empordà – mio padre era di Roses – è stata il mio spazio di crescita come artista e soprattutto come naturalista. A Barcellona ho frequentato le lezioni di plastica alla scuola l’Arc, sotto la guida dei maestri Ester Boix i Ricard Creus.

Nonostante ci sia andato dai 7 ai 12 anni, – o forse proprio per questo – considero questa tappa come fondamentale per la mia formazione artistica.

A metà degli anni 80 ho iniziato a formarmi come naturalista frequentando i Campi di Natura dell’allora dinamico Parco Naturale dels Aiguamolls de l’Empordà. E sempre al Parco, durante i corsi di disegno naturalista che vi si organizzavano, ho imparato tecniche concrete, grazie all’insegnamento di fra gli altri, Juan Varela, che reputo uno dei migliori illustratori di natura al naturale.

Nel 1997 ho conosciuto la famiglia Giribet e grazie a loro e alla loro impresa Calidos, punto di riferimento in Catalogna per il mondo Apple e multimedia, ho iniziato a lavorare con le nuove tecnologie digitali. Da allora disegno con il computer attraverso una tablet grafica. Questo mi ha permesso, parallelamente alla grande produttività creativa che fanno possibile i Mac, di migliorare notevolmente la mia tecnica. Senza che la natura smettesse di essere la fonte di ispirazione del mio lavoro, sono potuto andare un po’ oltre le illustrazioni tradizionali grazie ai bites e ai píxels. In questa web ne troverete molti esempi.

Che cosa faccio?

Da cinque anni ormai, mi dedico ad illustrare i mammiferi del mondo per conto del Handbook of the Mammals of the World (Lynx Edicions). È un lavoro enorme, che assorbe gran parte del mio tempo e delle mie energie. In questo periodo ho realizzato anche prodotto le illustrazioni e parte dei testi, della collezione di Guide di flora e fauna delle aree naturali catalane (Brau Edicions), che in questo momento stiamo cercando di pubblicare più in là dei confini catalani. Cerco poi di trovare il tempo per progetti concreti che mi vengono proposti – posters, libri e pubblicazioni diverse – e ultimamente credo che sia arrivato il momento per ricominciare a dipingere e per sviluppare qualche progetto audiovisuale ed editoriale che ho in mente…

Ho un blog “i altres animals“, per il quotidiano Ara,nel quale metto in comune con i lettori una piccola parte – quella che ha più a che vedere con la natura – della mia attività più importante, che è senza dubbio quella di essere padre di tre bambini. E se non bastasse, in famiglia abbiamo anche tre asini, cinque galline, una capra e un orto.