Posters
Gli uccelli del Mediterraneo, un poster singolare
Negli ultimi anni ho fatto o usato illustrazioni per diversi tipi di posters. Uno di quelli che mi ha soddisfatto maggiormente é stato un poster su gli uccelli marini del Mediterraneo in pericolo, pubblicato dal programma delle Nazioni Unite per il Medio Ambiente – Piano d’Azione per il Mediterraneo (in inglese, UNEP-MAP). In questo poster si combinavano immagini di diversi tipi di uccelli con, sullo sfondo, un frammento del loro habitat. Le illustrazioni erano collocate su una cartina sagomata del Mediterraneo, in quelle zone – grosso modo – da cui proviene ogni specie; dai gabbiani davanti al delta dell’Ebro fino ai pellicani in migrazione su Israele.
_______________________________________
[break]
Aquàrium di Barcellona: ambienti marini medirranei
Questa serie iniziò nel 2002 con una grande illustrazione dei fondali marini di posidonia, che prendeva spunto, in gran parte, dal libro infantile che avevo illustrato su questo tema. In seguito sono stati pubblicati altri due posters, uno sui fondali costieri e di spiaggia, e un altro sui fondali di corallo; in questo caso la immagine si basava su uno sfondo di collage di mie fotografie nel quale avevo inserito le illustrazioni, seguendo la tecnica della quale parlo nell’appartato Nel loro ambiente. Idietro
_______________________________________
[break]
“Coneix la Natura” – Biodiversità dei Paesi Catalani
Nell’ambito dei Paesi Catalani (Catalogna, Isole Baleari, Valencia, ndr) i miei pòsters più conosciuti sono sicuramente quelli che sono stati pubblicati trimestralmente dal settimanale Prèsencia, e che sono dedicati alla biodiversità Catalana. La serie, inaugurata nel 2005 non si è conclusa fino al 2012. Nonostante la grafica sia a mio giudizio un po’ troppo scolastica e “incasellata”,- o magari proprio per questo! – questi posters hanno fatto scuola! Ce ne sono per lo meno un milione in circolazione, dato che se ne sono fatti venti titoli e per ognuno se ne sono stampati decine di migliaia di copie. Nata per iniziativa di Jordi Sargatal, allora direttore della Fundació Territori i Paisatge, con l’aiuto di Miquel Riera, allora direttore del Presencia, e grazie alla collaborazione di esperti differenti che per ogni tema hanno redattato testi sintetici, questa serie è divenuta col tempo uno strumento di educazione semplice e importante. Indietro
_______________________________________
[break]
Ecosistemes aquàtics de Catalunya
Si tratta di una seria che tratta in profondità (la metà del poster è sott’acqua!) la biodiversità dei principali ecosistemi d’acqua dolce in Catalogna, attraversi un’amplia panoramica nella quale compongo fotografia e illustrazione (vedi Nel loro ambiente). Come nel caso dei Posters del Presencia, aldilà delle illustrazioni, l’aspetto grafico non è opera mia. La collezione ancora deve essere pubblicata in supporto cartaceo, ma é comunque disponibile in formato digitale alla web del DMA (Dipartimento Medio Ambiente) de la Generalitat de Catalunya. Indietro